I corsi della Palestra FitworldClub Salerno

Pole Dance


Zumba Strong Fit


GAG

(Gambe-Addome-Glutei)

È l'ultimissima tecnica di fitness appositamente studiata per tonificare e modellare le zone dei glutei, delle gambe e degli addominali con un programma unico basato su semplici esercizi di fitness non intensivo o stressante.
È un lavoro effettuato a terra ed in piedi, sempre con l'ausilio della musica, è che, se praticato per almeno 45 minuti  per 2 sedute a settimana, può dare ottimi risultati. Il GAG è alla portata di tutti, donne e uomini, principianti e non;



Cross Boxe


Circuit training misto

È l’allenamento che più di tutti ha un effetto dimagrante e anche di dimagrimento localizzato. Molto adatto alle donne, si avvicina più di tutti alla concezione dell’allenamento come "fitness". Consiste in coppie di esercizi in superserie alternando esercizi con pesi o macchine isotoniche a esercizi con macchine cardio (cyclette, step ,crosstrainer, tapis roulant etc.). Si è verificato inoltre che, se nel primo esercizio vengono coinvolte aree come addome o fianchi, il processo generale di dimagrimento privilegerà queste aree. Per gli esercizi con i pesi o le macchine isotoniche bisogna tenersi sulle 15-20 ripetizioni per esercizio, mentre per gli esercizi con le macchine cardio la durata è compresa tra i 3 ed i 5 minuti per singolo esercizio. Gli allenamenti sono 3 - 4 alla settimana.


Pilates

È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell'allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi. Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l'addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Gli esercizi che si eseguono sul tappetino (Pilates Mat Work) devono essere fluidi e perfettamente eseguiti, devono inoltre essere abbinati ad una corretta respirazione.
Il metodo Pilates non ha marchio di registrazione per cui ogni insegnante lo può adattare al suo stile e alla sua personalità, ma si deve rifare ai principi basilari del Pilates che sono sei:

  1. la Respirazione sempre ben controllata e guidata dall'aiuto dell'insegnante come nella pratica dello Yoga (nello specifico nel Pilates si inspira nel cominciare l'esercizio e nel momento dello sforzo maggiore si espira, a differenza dello Yoga, si inspira con il naso e si espira sia con il naso che con la bocca e per ogni esercizio vi è un preciso ritmo);
  2. il Baricentro, sinonimo di Power House, visto come centro di forza e di controllo di tutto il corpo;
  3. la Precisione, ogni movimento deve avvicinarsi alla perfezione, un lavoro a circuito chiuso dove l'insegnante deve avere continui feedback dall'allievo;
  4. la Concentrazione, massima attenzione e concentrazione in ogni esercizio, la mente deve essere il supervisore per ogni singola parte del corpo;
  5. il Controllo, controllo su ogni parte del corpo, non si devono effettuare movimenti sconsiderati e trascurati;

Barre Pilates


Orari 2022/2023
Lunedì - Mercoledì -Venerdì
ore 9.00 - 22.15
Martedì -Giovedì ore 9.30 - 22.15
Sabato ore 9.30 - 13.15 / 16.30 - 19.30

Via Egidio Da Corbeil (Zona Parco Pinocchio) Salerno tel.089 9485984
Simbolo Parcheggio Palestra FitWordlclub Salerno Unica palestra al centro di Salerno con parcheggio privato gratuito